Il nostro scopo
Grazie al Cielo – è una bottega digitale dove comprare per fare del bene !
Grazie al Cielo – è un’occasione per partecipare a progetti di accoglienza e di lavoro a favore dei più deboli.
Il nostro spirito
Il desiderio di vivere e custodire il primato della vita interiore e della preghiera con la Parola ci ha portato a riscoprire il lavoro manuale e a pensare di metterlo in pratica attraverso un laboratorio artigianale.
Il termine lavoro (cultus) ha un doppio significato: coltivazione e culto liturgico (Gen 2: custodia del giardino e celebrazione del sabato), per cui abbiamo sempre cercato di tenere unite le due dimensioni.
I materiali utilizzati per la realizzazione dei prodotti: legno, ceramica, rame, tessuti, cera… sono in sintonia con alcuni passi della Genesi e dell’Esodo che descrivono l’origine delle attività umane sulla terra e la costruzione della prima “Tenda del Convegno”, mentre il popolo d’Israele era nel deserto sotto la guida di Mosè.
La Famiglia della Riconciliazione vive del proprio lavoro e attraverso il laboratorio di arte artigiana “Labor ad Bonum” esprime la necessità di armonizzare preghiera, vita fraterna, accoglienza e aiuto ai poveri.
Lavori in Rame
Le incisioni su rame dipinte con smalti ad acqua e incorniciate da vetro di Murano rappresentano episodi narrativi dell’Antico e del Nuovo Testamento.
Lavori in Grés
I lavori su grès in piccole dimensioni sono frutto di una ricerca sui simboli paleocristiani tratti da mosaici presenti in tutta l’area del Mediterraneo in un periodo compreso tra il III° e il VI° sec. d.C.
Lavori in Grés Porcellanato
Le mattonelle in grès porcellanato di grandi dimensioni dipinte con colori acrilici brillanti presentano una varietà di temi simbolici (es. albero della vita) e figurativi (Madonna con bambino e angeli), tratti dall’arte religiosa popolare universale con una predilezione per lo stile
Le nostre artiste
Due sorelle della comunità, laureate in storia dell’arte si impegnano nella ricerca iconografica e nella realizzazione delle opere.
Ceramica
I calici in ceramica invetriata sono ispirati a modelli paleocristiani e bizantini e la scelta dei colori blu e rosso e rosso e verde è ripresa dagli affreschi delle catacombe.
Le nostre opere sono una forma di annuncio del Regno dei Cieli che si trasmette irradiando la bellezza spirituale e il messaggio di comunione della Chiesa delle origini.